Colline di Sopra – Montescudaio Tuscany

COLORI Sangiovese

Colline di Sopra

DENOMINAZIONE

Costa Toscana Rosso IGT

Colline di Sopra

VITIGNO

Sangiovese

Colline di Sopra

VINIFICAZIONE

Vendemmia manuale. Selezione degli acini con una macchina di selezione ottica. Fermentazione con lievito indigeno in tino d’acciaio e in seguito fermentazione malolattica. L’affinamento di 12 mesi avviene in barrique di Rovere francese di secondo passaggio, Seguin Moreau, Icȏne Elégance ML. In seguito, effettuiamo l’imbottigliamento (senza filtraggio).

Colline di Sopra

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore rosso rubino denso e chiaro con lievi riflessi rosso granata. Il vino ha un bouquet pulito e piacevolmente intenso. All’olfatto è ben assortito, con sentori di petali di rosa rossa, amarene e lamponi che si amalgamano bene alle note balsamiche e a una salinità vigorosa, sviluppando un’ampia complessità. Il sapore è caratterizzato da una vivace freschezza e tannini leggeri, qualità tipiche di questo vitigno. Il carattere speziato di questo vino continua a svilupparsi nel corso del tempo e assicura così un'ottima bevibilità anche in futuro.

Colline di Sopra

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

È un vino che trova la sua compiutezza a tavola. Si accompagna meravigliosamente a piatti di pasta con ragù, arrosto di vitello e agnello al forno. Non teme il confronto neppure con formaggi di media stagionatura, purché non abbiano un odore troppo intenso.

Colline di Sopra

TEMPERATURA DI SERVIZIO

16° - 18° C

Colline di Sopra

IL TAPPO

Il tappo garantisce l'assenza di tricloroanisolo.