Colline di Sopra – Montescudaio Tuscany

Colline di Sopra

Colline di Sopra vini distillati olio

Biodinamica oltre il Bio

La tradizione e l'amore per il vino in purezza,
come ci dona madre terra

Il nostro obiettivo è produrre vini in purezza di altissima qualità, seguendo metodi naturali e sostenibili. 

Utilizziamo energie rinnovabili e provvediamo alla raccolta e al reimpiego ldee acque piovane.

La nostra produzione vinicola segue le direttive dell’UE dell’agricoltura biologica ed è controllata dall’Isttituto di certificazione ICEA.

Nella cantina lavoriamo con lieviti indigeni e senza filtraggio. 

Ci atteniamo rigorosamente a principi biologici e biodinamici. 

Nel vigneto promuoviamo la fertilità del terreno con semine pluriennali mirate. 

Questo è importante per la vitalità delle viti e favorisce la presenza di insetti utili all’equilibrio integrato.

Consideriamo il vigneto un organismo vivente e lavoriamo in biodinamica con cornosilice, ortica, valeriana, estratto di arancia e latte per la salute dlle piante, seguendo le fasi lunari.

Colline di Sopra
Colline di Sopra
Colline di Sopra

QUALITA'

Vinificazione

La selezione principale avviene in vigna durante la primavera; lasciamo un solo grappolo per tralcio, al fine di ottenere degli acini più ricchi di sostanze minerali ed aromi intensi.

Una scelta che ci permette di ottenere dei vini di qualità superiore, che non necessitano di manipolazioni o additivi durante la vinificazione e l’invecchiamento.

In Colline di Sopra tutti i processi rispettano i criteri Bio e in Biodinamica perché siamo convinti che la natura risponda al “rispetto” con “generosità”.

Durante la raccolta dell’uva effettuiamo una meticolosa cernita manuale, in seguito la selezione di ogni singolo acino avviene

tramite un lettore ottico, che scarta automaticamente quelli che non rispondono ai parametri impostati.

Gli acini integri vengono messi nel tino e sottoposti a macerazione a freddo. La fermentazione alcolica viene effettuata ad una temperatura massima di 26°C.

Il tempo totale di macerazione è di circa 25 giorni.

Segue la svinatura e la messa in barrique nuove per due anni. In questa fase usiamo anche la tecnica del bâtonnage e l’affinamento del vino avviene senza zolfo.

Colline di Sopra
Colline di Sopra
Colline di Sopra

I NOSTRI VINI

LE NOSTRE TENUTE

L'Azienda vinicola e il suo terroir

La moderna azienda vinicola biologica Colline di Sopra è stata fondata nell’autunno del 2006 e, infine, rilevata dall’agronomo Ing. Ulrich Ziegler nel 2015. Dopo un attento studio geologico dei terroir e svariate consultazioni con viticultori locali si sono potute stabilire sia le dinamiche di lavorazione, che la tipologia dei vitigni da impiantare.

La superficie totale dell’azienda è di 450 ha, di cui 90 ha vitati suddivisi in quattro terroir eccellenti: