Colline di Sopra – Montescudaio Tuscany

AWARDS

I riconoscimenti del nostro lavoro

La Storia di Ulrich

Ulrich è nato a Menziken, nel Canton Argovia, Svizzera tedesca. 

Nel 1960, la sua famiglia trasferitasi a Zurigo, aprì un negozio di alta gastronomia, specializzandosi in particolare nella vendita di vini e formaggi, è dunque cresciuto in uno «tsunami» di meravigliosi aromi e sapori.

Il suo interesse e la sua passione per il vino, nacquero durante una cena in cui il padre di Ulrich servì per l’occasione, una bottiglia di vino della rinomata regione vinicola di Neuchâtel, l’impatto fu tale che da quel momento si pose come obiettivo di perseguire una formazione nel mondo della viticultura.  

Conseguì i suoi studi presso il Politecnico Federale di Zurigo, laureandosi in Ingegneria Agraria e successivamente in Ingegneria della produzione Industriale. 

Al termine dei suoi studi, Ulrich mosse i primi passi nel mondo del vino presso il «Domaine de la Romanée Conti» e il «Domaine Leroy», sotto la guida di Lalou (Marcelle) Bize-Leroy. 

Tornato in Svizzera assunse la direzione di «Cardinal Wädenswil», una società nel settore bevande e nel contempo amministrava un’enoteca a Zurigo. Ebbe varie esperienze imprenditoriali, ma continuò a coltivare la sua passione per il mondo-vino, mantenendosi costantemente aggiornato sulle nuove tecnologie e metodi di viticultura. 

Nel 2015 gli fu proposto l’acquisto di una piccola azienda vinicola, Colline di Sopra, che visitò innamorandosene immediatamente.

All’inizio del 2016, rilevò l’azienda, che a suo tempo consisteva di soli cinque ettari di vigneto.

Trovò nelle vigne, nel paesaggio e nella posizione dell’azienda il luogo ideale per realizzare il suo sogno di creare vini di alta qualità affiancando alla tradizione toscana, le abilità dei maestri vignerons del Burgundy.