Colline di Sopra – Montescudaio Tuscany

COLORI Syrah

Colline di Sopra

DENOMINAZIONE

Costa Toscana Rosso IGT

Colline di Sopra

VITIGNO

Syrah

Colline di Sopra

VINIFICAZIONE

Vendemmia manuale. Selezione delle bacche con macchina di selezione ottica. Fermentazione con lievito indigeno in tino d’acciaio e in seguito fermentazione malolattica. L’affinamento di 12 mesi avviene in barrique di Rovere francese di secondo passaggio, Seguin Moreau, Icȏne Elégance ML. In seguito, effettuiamo l’imbottigliamento (senza filtraggio).

Colline di Sopra

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il colore è rubino intenso ma non troppo cupo. I profumi sono legati direttamente al carattere varietale con sensazioni di prugne mature, fiori macerati e pepe nero. Sul palato risalta la dolce maturità del frutto che avvolge il centro bocca e trova l’energia e lo slancio per chiudere in freschezza con tannini densi in evidenza unitamente a una piacevole scia di carattere minerale. Un Syrah che, pur se molto giovane, concilia la matrice varietale con quella territoriale.

Colline di Sopra

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

È un vino che si affianca benissimo a crostini toscani, a primi piatti con sughi di selvaggina o combinazioni più ardite dal fondo speziato.

Colline di Sopra

TEMPERATURA DI SERVIZIO

16° - 18° C

Colline di Sopra

IL TAPPO

Il tappo garantisce l'assenza di tricloroanisolo.